Francesco entra nel nuovo millennio
Non stiamo parlando di Papa Francesco, e nemmeno di San Francesco, ma del font che a quest’ultimo si ispira.
Ideato e realizzato dai frati della Basilica di San Francesco e dai designer di Studiogusto, il carattere ” Franciscus “, il primo font digitale della chiesa, è stato presentato e sarà utilizzato per il mensile San Francesco ed il sito sanfrancesco.org.
Il font dedicato a San Francesco, sarà rilasciato e distribuito gratuitamente, oltre ad essere virtualmente e fisicamente usato dalle due sopracitate riviste.
L’ispirazione del font è stata ovviamente tratta dai manoscritti dal ‘200 al ‘400 in possesso della biblioteca del Sacro Convento , e dagli affreschi della Basilica di San Francesco.
Lo stile riecheggia quindi quello gotico medioevale, con i tipici tratti spigolosi di quella famiglia di caratteri.
Tradizione, innovazione e universalità.
Il font Francesco, o Franciscus guarda ovviamente anche al futuro e alla modernità, e coniuga tradizione all’innovazione, grazie alle numerose combinazioni di bold ed italic disponibili.
Altro tratto tipico del font è la sua universalità, nel video di presentazione infatti possiamo apprezzare le innumerevoli varianti di lettere e accenti che probabilmente ricopriranno tutte le coniugazioni possibili delle lingue che utilizzano l’alfabeto latino.
Open source, a braccia aperte
Nel più sano spirito Francescano, il font sarà gratuito ed utilizzabile da chiunque, proprio per rispecchiare l’apertura francescana all’altro, apertura che si rispecchia proprio negli scritti di Francesco, o comunque nei testi a lui dedicati.