Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo
Tutti conosciamo il formato PDF, ma non tutti sanno perchè è un formato così utilizzato per gestire e contenere dati.
Il formato dell’Adobe, è infatti indispensabile per una miriade di utilizzi, non soltanto in tipografia. Può contenere libri, riviste, qualunque tipo di impaginati, stampe, documenti, presentazioni, ed è il punto di congiunzione di decine e decine di applicazioni per la creazione di contenuti digitali.
Salva in PDF
Non importa con quale programma abbiate elaborato un contenuto digitale, Da Illustrator a Indesign, da Word a Powerpoint, alla fine del vostro lavoro, potrete sicuramente esportare il risultato finale nel formato PDF. Il motivo è semplice, non tutti possediamo tutti i programmi di elaborazione digitale, per scambiarsi documenti, impaginati, disegni ed elaborazioni grafiche è quindi molto più pratico effettuare la ” transizione ” nel pratico e compatibile formato del PDF.
Una, nessuna, centomila pagine in PDF
Alla fine, il risultato potrebbe essere di una pagina, di dieci, o di centinaia di pagine, nel caso per esempio di un romanzo, o di un lungo documento commerciale.
Ma anche di una serie di tavole, un porfolio, qualunque elaborato potrebbe contenere diverse decine o centinaia di pagine, impresse nel formato PDF, che non a caso molti programmi evidenziano con la metafora di ” stampa in pdf ” .
Stampa in PDF
Ma quindi una volta ” stampato ” il pdf è impossibile modificarlo? Ovviamente no, a parte i rari casi in cui qualcuno si prende la briga di mettere una password al suo documento digitale, oltre ovviamente a poterlo aprire con il programma nativo con cui è stato costruito, è possibile anche modificarlo, in maniera certamente meno flessibile, con altri programmi compatibile con il contenuto del PDF stesso.
Anche se non siete pratici del pacchetto Adobe, è comunque possibile modificare facilmente il pdf in vostro possesso, senza particolari competenze di computer grafica, il tutto grazie a questo utilissimo ed indispensabile software online: ilovepdf.it
I Love PDF
Il sito in questione ci permette di smontare letteralmente il PDF in tutte le parti che vogliamo, separare le pagine, comprimere il documento per farlo pesare di meno, ed in caso avessimo invece proprio bisogno di rimettere mano al testo scritto all’interno del documento, anche di convertirlo nel formato a noi più congeniale per poterlo comodamente modificare, e poi riesportarlo, e ricominciare da capo con le correzioni effettuate. Inutile dire che il tutto si può fare comodamente dal sito senza scaricare alcun software, e cosa ancora migliore, è quasi del tutto gratuito.
La modalità di sottoscrizione è necessaria soltanto nel caso in cui si vuole far fare al programma elaborazioni particolarmente complesse con un numero molto elevato di pagine, ma diciamo che le funzioni gratuite liberamente accessibili danno già la totalità della comodità per quanto riguarda il rimettere mano a dei grossi documenti , e ci da la libertà di sistemarli a nostro piacimento.
Che dire, io amo i pdf!